Webinar | Simulatore di condizioni climatiche esterne XXL

Esiste oggi una problematica progettuale relativa alla valutazione del comportamento termico e del benessere ambientale ottenibile in diversi ambienti come un locale di un edificio, una cabina di una nave o in un abitacolo di una autovettura.

La problematica è legata alla riproducibilità delle condizioni esterne nei test effettuabili in opera per valutare la bontà del progetto effettuato.


Ambiente domotico intelligente

Gli ambienti domotici intelligenti stanno diventano sempre più pervasivi. La maggiore presenza di oggetti connessi ad Internet nelle smart home e in particolare nel campo dell’Home Appliances richiede l’utilizzo di strategie dedicate per lo scambio di messaggi con gli oggetti e per la gestione di un gran numero di dispositivi potenzialmente eterogenei.


Video | Progetto SINCOS | Sistemi Intelligenti per il comfort e la sostenibilità ambientale

Il progetto SINCOS, che si sviluppa all’interno della piattaforma MIRACLE, porta avanti una serie di studi che hanno come obiettivo la creazione di un ecosistema di dispositivi per il trattamento intelligente dell’aria, concentrandosi soprattutto sulla quantificazione dei parametri ambientali per poter modellare il comfort dell’ambiente di vita.


Video | Progetto MOHMI | Intelligenza emotiva negli ambienti domotici

La consapevolezza e la conoscenza per quanto riguarda le tematiche affrontate nel corso di un Progetto come MIRACLE, sono fondamentali. A ciò si aggiunge, senza dubbio, la necessità di dare il giusto valore ai risultati che il mondo della ricerca e il mondo delle aziende sono riusciti a raggiungere in una sinergia virtuosa. 

Il modo migliore per comunicare tutti questi aspetti è tramite le parole degli stessi protagonisti, coniugandole con le immagini del loro lavoro.


Il posizionamento ad alta precisione di persone e asset tramite Ultra Wide Band

La Building Automation è conosciuta anche come “Automazione degli edifici” e definisce l’insieme delle tecnologie impiegate per rendere più efficiente il funzionamento degli edifici migliorandone i livelli di sostenibilità, comfort e sicurezza attraverso l’utilizzo di strumenti che permettono di gestire in maniera automatizzata e integrata alcuni processi. 


Materiali e Video | Intelligenza Computazionale

Mercoledì 23 Novembre, si è svolto il 4° appuntamento con il ciclo di Webinar organizzato nell’ambito del progetto MIRACLE. Un momento molto interessante in cui sono state introdotte metodologie e strumenti utili ad affrontare le sfide che l’intelligenza computazionale pone nei vari campi di applicazione.


Webinar | Intelligenza Computazionale

Riprende il ciclo di Webinar organizzato nell’ambito delle attività del progetto MIRACLE, con un nuovo appuntamento mercoledì 23 Novembre 2022. Dalle 11:00 alle 13:00 verranno affrontati argomenti legati all’Intelligenza computazionale.


La partecipazione al Webinar è gratuita, ma occorre registrarsi al seguente link.


Programma


Riunione Plenaria

Lo scorso venerdì si è svolta presso l’Università Politecnica delle Marche, la riunione plenaria dei partner del progetto MIRACLE. 

Un momento di incontro molto importante, in cui c’è stato il confronto sullo stato dell’arte del progetto, sui risultati raggiunti dalle varie linee di azione dei progetti di ricerca che vanno a coinvolgere non solo UNIVPM, ma anche l’Università di Camerino, oltre ai centri di ricerca e le aziende marchigiane partner.


Sistemi Intelligenti per il comfort e la sostenibilità ambientale

Immaginiamo.
Immaginiamo una situazione di vita non tanto distante dall’esperienza che tutti noi possiamo fare o aver fatto.
Siamo un lavoratore che vive in un piccolo monolocale: una stanza con angolo cottura, un tavolo dove abitualmente consumare i pasti che abbiamo cucinato e che diventa anche la nostra postazione di lavoro: lo smart working è ormai una condizione piuttosto familiare.
Oppure.